MASSIMILIANO FORINO

MASSIMILIANO FORINO

Otorinolaringoiatra

Titoli conseguiti

Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2003;
Corsi di Perfezionamento in Chirurgia endoscopica naso-sinusale presso strutture universitarie a Bruxelles, Parigi e presso i Centri di riferimento in Italia;
Corsi di perfezionamento e corsi master in Chirurgia oncologica cervico-facciale presso centri universitarie a Bruxelles, Parigi e presso i Centri di riferimento in Italia.

Curriculum e attività

Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” (ottobre 1999);
Durante la specializzazione in Otorinolaringoiatria ha seguito un tirocinio di sei mesi presso l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù (gestione e tecnica chirurgica patologie pediatriche) e un tirocinio di 6 mesi presso l’Istituto tumori regina Elena di Roma (gestione ed attività chirurgica paziente oncologico testa e collo);
Dirigente medico di 1° livello presso Ospedale Sandro Pertini- ASL Roma B.
Responsabile di Unità Operativa Semplice da novembre 2019.

Apparecchiature utilizzate

– tutti gli strumenti più moderni della specializzazione, videoendoscopia nasale e laringea, otomicroscopia, audiometria impedenzometria. Laser CO2, strumenti per chirurgia mininvasiva naso sinusale e laringea
Metodologie diagnostiche e terapeutiche

Chirurgia mininvasiva endoscopica del naso e dei seni paranasali. Chirurgia mininvasiva delle corde vocali. Chirugia laser. Chirurgia della tiroide e delle paratiroidi anche con Nerve Integrity Monitoring. Chirurgia del collo per patologie benigne e non. Chirurgia delle ghiandole salivari. Chirurgia dell’orofaringe. Chirurgia del russamento e delle apnee. Chirurgia endoscopica delle vie lacrimali (dacriocistorinostomia endoscopica). Biopsia cavo orale nasale faringea lingua e laringe.

Desideri fissare un appuntamento con uno dei nostri specialisti?

Torna in alto
Hai bisogno di aiuto?